top of page

Fisioterapia per la Fibromialgia:

- sollievo dal dolore e miglior qualità di vita -

La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolare diffuso, rigidità, stanchezza e disturbi del sonno.

Molte persone che ne soffrono faticano a svolgere le attività quotidiane, con un impatto significativo sulla qualità della vita.

La buona notizia è che la fisioterapia rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per ridurre il dolore e recuperare benessere in modo naturale e graduale.

Cos’è la fibromialgia e come influisce sul corpo

La fibromialgia è una condizione cronica che si manifesta con:

  • Dolore diffuso a muscoli e articolazioni.

  • Rigidità, soprattutto al risveglio.

  • Affaticamento persistente.

  • Disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione.

Questi sintomi possono limitare il movimento, ridurre l’autonomia e influenzare l’umore.

Trattamenti fisioterapici per la fibromialgia

Il percorso viene sempre adattato alla persona e può includere:

Massaggio del punto di pressione

Terapia manuale dolce

mobilizzazioni leggere e massaggi decontratturanti

Image by Luemen Rutkowski

Esercizi di stretching e rinforzo dolce

per ridurre la rigidità e migliorare la postura

piscina

Idrochinesiterapia (esercizi in acqua calda)

l’acqua facilita i movimenti e riduce il carico sulle articolazioni.

Donna che pratica yoga all'aperto

Tecniche di rilassamento e respirazione

per diminuire tensioni e stress

Massaggio del punto di pressione

Elettroterapia o TENS

in alcuni casi può contribuire ad attenuare il dolore

Come la fisioterapia aiuta a ridurre il dolore

La fisioterapia è un valido supporto perché:

  • Riduce la rigidità muscolare.

  • Migliora la mobilità articolare.

  • Favorisce la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti.

  • Insegna esercizi dolci e personalizzati da svolgere anche a casa.

  • Educa il paziente a gestire il dolore in modo consapevole.

I benefici della fisioterapia nella fibromialgia

Chi intraprende un percorso fisioterapico può sperimentare:

  • Diminuzione del dolore e della rigidità.

  • Maggior energia e resistenza.

  • Miglioramento della qualità del sonno.

  • Ritorno graduale alle attività quotidiane e lavorative.

  • Una sensazione di maggior benessere generale.

VR Goggles

Consigli utili per chi soffre di fibromialgia

  • Svolgere piccoli esercizi ogni giorno, senza forzare.

  • Evitare sforzi eccessivi che possono peggiorare i sintomi.

  • Integrare fisioterapia, alimentazione equilibrata e, se utile, supporto psicologico.

  • Ricordare che la costanza è fondamentale: i benefici arrivano gradualmente.

Domande frequenti (FAQ)

 

La fisioterapia può guarire la fibromialgia?
No, non esiste una cura definitiva, ma la fisioterapia aiuta a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Quanto tempo ci vuole per sentire benefici?
Molti pazienti percepiscono miglioramenti già dopo poche settimane di trattamento costante.

Gli esercizi fanno male?
No, gli esercizi vengono sempre adattati e svolti in modo dolce, senza dolore.

Prenota una consulenza personalizzata

 

Se soffri di fibromialgia e desideri ridurre il dolore, la fisioterapia può aiutarti a ritrovare benessere e autonomia.

👉 Richiedi info e prenota ora una valutazione e inizia un percorso su misura per te.

bottom of page